Cosa Facciamo
L'associazione è apolitica, non ha fini di lucro, ha finalità ludiche, di aggregazione, integrazione e attraverso attività sportive propone:
-
Di riunire gli estimatori e gli sportivi appassionati di:
01.
Atletica leggera
04.
Attività ginnica
02.
Tennis
03.
Padel
05.
Calcio a 5
06.
Calcio
-
Creare spirito di solidarietà, amicizia e momenti di aggregazione tra gli associati attraverso incontri di varia natura;
-
Sensibilizzare i propri associati nel preservare, conservare e mantenere sani e puliti i luoghi nei quali si possa praticare attività sportiva godendo della bellezza della natura stessa
-
Coinvolgere i propri associati e simpatizzanti nel migliorare la loro capacità motoria affinché possano beneficiarne anche nella loro salute;
-
Promuovere inclusione, condivisione e integrazione come valori cardini tra bambini, ragazzi, adulti e anziani che si approcciano alle attività proposte dalla società. Al fine di facilitare i soci e/o promuovere la finalità anche in concomitanza di altre manifestazioni di diversa natura potrà:
Organizzare attività sportiva dilettantistica, compresa l’attività didattica;
Promuovere, organizzare e partecipare a manifestazioni sportive, dove sia possibile migliorare la tecnica individuale
con lo stimolo della competizione e del confronto con altri appassionati;
Promuovere, organizzare e partecipare a manifestazioni sportive, dove sia possibile migliorare la tecnica individuale con lo stimolo della competizione e del confronto con altri appassionati;
Organizzare e partecipare a corsi e lezioni;
Propagandare la propria attività con i mezzi leciti più disparati;
Effettuare raccolte pubbliche occasionali di fondi.

Appuntamenti
Calendario degli appuntamenti in programma
Motovelodromo
Torneo di Padel
16 02 2025 alle 11:30

Motovelodromo
Torneo di calcio a 8
20 02 2025 alle 22:00

Chi Siamo

PRESIDENTE
Gianluca Blini
Gianluca Blini nato a Torino il 03/09/1997, residente in Torino, ha conseguito la laurea a Madrid per diventare fisioterapista, recentemente è diventato anche personal trainer. Dalla sua fondazione, riveste il ruolo di Presidente dell’A.S.D We Are MGM. Seguendo gli insegnamenti e i valori trasmessi dalla sua famiglia, Gianluca ha deciso di dedicare grande impegno e tempo nello sviluppo dell’attività sportiva e dell’integrazione sociale attraverso la promozione di eventi nella regione Piemonte e zone limitrofe.

VICE PRESIDENTE
Matteo Blini
Matteo Blini nato il 24/08/1996 a Torino, residente in Torino e laureato magistrale all’università di economia di Torino, riveste il ruolo di Vice Presidente dell’associazione A.S.D We Are MGM. Matteo si occupa, prevalentemente, dell’organizzazione degli eventi dell’area sportiva in quanto ha un passato da calciatore prima e allenatore delle giovanili successivamente. Quest’ultima esperienza gli ha permesso di sviluppare ottime doti relazionali. In passato ha svolto attività di volontariato presso la Onlus Doctor Cartoon, la quale si occupa di mascotte terapia. Dal 2019 è tesserato fit.

PARTNER
-
[B]IoHT S.r.l Startup Innovativa
-
Studio Associato Crovella Blini
-
Edox S.r.l
-
Mokka Studios
-
Log.In.To S.r.l
-
Rhdiax S.r.
-
Oblivion
-
5 Punto 12
Nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
La nomina di detto Responsabile Abusi costituisce per gli enti sportivi dilettantistici un obbligo in adempimento alle disposizioni sopra richiamate, nel rispetto delle quali dovrà essere individuato tra i soggetti che, oltre ad essere in possesso di competenze/esperienza nell'ambito sportivo necessari per svolgere l'incarico, si pongano in condizioni di autonomia e indipendenza nei confronti dell'organizzazione sociale, evitando situazioni di conflitto di interesse, anche solamente potenziale, o che possano influenzare negativamente l' ope rato dell' incaricato.
Alla luce di ciò, si valuta la nomina del Sig. Ra Clotilde Garelli, C.F. GRLCTL40M61A094L , il quale si è reso disponibile ad assumere l'incarico OPZIONI: a) gratuitamente .
Il Consiglio, valutati il C.V. e la documentazione a supporto, ritenendo il profilo proposto rispondente ai requisiti richiesti, delibera all'unanimità la nomina la Sig.ra Clotilde Garelli quale Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni dell'Associazione, ai sensi dell'art. 3, comma 1 del "Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati (C.d. Regolamento Safeguarding)", nonché ai sensi dell'art. 33 comma 6 del D.lgs. 36/2021 con efficacia di incarico a decorrere dal 10 luglio 2024.